top of page

Chi siamo

La passione per le moto al servizio della solidarietà

MotoForPeace, già associazione ONLUS e oggi E.T.S. (Ente Terzo Settore), fondata da membri del Corpo della Polizia di Stato Italiana, dal 2009 è stata aperta anche ai Carabinieri e Guardia di Finanza. La nostra missione è promuovere la conoscenza tra le diverse culture del mondo, perché crediamo che solo attraverso il dialogo e la comprensione reciproca i popoli possano vivere in pace e armonia.

In quest’ottica, l’associazione sostiene progetti di sviluppo sociale, sensibilizzando la società civile e raccogliendo fondi per realizzare iniziative concrete. I nostri membri, dopo aver maturato esperienze con altre organizzazioni, hanno deciso di dar vita a MotoForPeace: un progetto unico che unisce l’amore per le moto a un impegno solidale ma anche di gemellaggio con tutte le Forze di Polizia dei Paesi attraversati, portando avanti missioni umanitarie attraverso spedizioni motociclistiche in tutto il mondo.

L’idea di MotoForPeace nasce già nel 2000, quando Bernardo Lepore, il fondatore e presidente nonché capo spedizione di MotoForPeace, si unì ad un altro motoclub per compiere un’impresa simbolica: la storica missione Roma – Capo Nord - Roma. Da allora, ogni viaggio è un’opportunità per costruire ponti tra persone, culture e Nazioni.

MFP Team 2022.jpg

Perchè una webradio ?

Radio Motoforpeace: Viaggi, Musica e Solidarietà Senza Confini

Nata nel 2009, Radio Motoforpeace è la voce ufficiale dell’omonima associazione ONLUS, oggi ETS, ma è soprattutto un ponte sonoro che unisce motociclisti, viaggiatori e sostenitori di cause umanitarie in tutto il mondo.

La sua missione? Accompagnare le spedizioni solidali dell’associazione e diffondere un messaggio di pace attraverso la musica, le storie e i racconti dal mondo. Ogni viaggio in moto diventa così un’esperienza condivisa, trasmessa con le rubriche Diario di Bordo e documentata attraverso interviste, playlist tematiche e approfondimenti culturali.

Perché una webradio?

  • Condividere l’avventura: chi non può unirsi fisicamente alle spedizioni (come Roma-Capo Nord o i viaggi in Africa e America Latina) può sentirsi parte del progetto attraverso le voci e i suoni della radio.

  • Promuovere la solidarietà: la radio sostiene le campagne di raccolta fondi e sensibilizzazione, dando spazio a storie di comunità aiutate da MotoForPeace.

  • Celebrare la diversità culturale: con musica tradizionale, artisti internazionali e interviste a protagonisti locali, diventa un mezzo per scoprire culture lontane.

  • Tenere viva la comunità: tra dirette, podcast e aggiornamenti, è un punto di incontro virtuale per chi crede che la moto possa essere uno strumento di cambiamento.

Radio Motoforpeace non è solo una radio: è il rumore di un motore che si trasforma in un messaggio di speranza.

il team

Altri partecipanti

Veronica Marcos.jpg

Veronica Marcos (Spagna)

bucci.jpg

Stefano Bucci

(Interpol)

GianfrancoErriu (bassa).jpg

Gianfranco Erriu (Carabinieri)

Andrea Lucignano titolo.jpg

Andrea Lucignano (Polizia di Stato)

FeliceCipriani (bassa).jpg

Felice Cipriani

(ex segretario MFP)

StefanoMenestrina (bassa).jpg

Stefano Menestrina

(Carabinieri)

DSC_0066.JPG

Giacomo Giordano (Polizia di Stato)

FrancescoAlongi (bassa).jpg

Francesco Alongi

(Polizia di Stato)

praga_olga (bassa).JPG

Olga Gori

(Carabinieri)

Pier PaoloJPEG.jpg

Pierpaolo Talani 

(Polizia di Stato)

Mohamed Swedan.jpg

Mohamed Swedan (Polizia Libica)

Piazza_web.jpg

Luis Piazza

(Spagna)

Roberto Picozzi (2010).jpg

Roberto Picozzi 

(Polizia di Stato)

Nina Abrosova.jpg

Nina Abrosova

(Russia)

Nacho Porta.jpg

Nacho Porta

(Spagna)

© 2017 - in corso by Radio Motoforpeace - Roma - Italy. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • YouTube Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page